
Per quanto riguarda gli stranieri in testa c'è la Germania e a seguire la Francia
L'assessore regionale Berrino: "Garantirebbe anche l'accesso ad eventi pubblici, mostre, cinema e teatri"
Il Presidente del Sindacato: «Al recente concorso di Bari, per 566 posti a tempo indeterminato, tra i 4500 candidati, c’erano un centinaio di colleghi provenienti da Inghilterra e Germania. Creiamo le condizioni ideali affinché decidano di fare ritorno a casa, incentiviamo la valorizzazione di una professione che è e sarà sempre perno fondamentale di un sistema sanitario vetusto e traballante. Facciamo soprattutto in modo che i giovani neo laureati scelgano di rimanere nel nostro Paese».
Scontro diretto al Comunale: per i chiavaresi fondamentale la vittoria per sperare ancora nella salvezza.
Russo evita il ko nel recupero, Schenetti ci prova da tutte le parti