Liguria in zona gialla da questo lunedì, ecco cosa si può fare
Prevista la riapertura dei servizi di ristorazione fino alle 18 e dei musei nei giorni feriali. Ammesso lo spostamento all'interno della Regione dalle 5 alle 22.
Più informazioni su

Ultimo giorno di zona arancione per la Liguria che dalla mezzanotte odierna passa in zona gialla anche se non tutta: infatti sono previste alcune restrizioni per i distretti di Ventimiglia e Sanremo.
Ma quali sono i cambiamenti previsti rispetto a queste ultime due settimane? Ci si potrà spostare dalle 5 alle 22 all’interno della Regione ma non in un’altra se non per lavoro, salute o necessità. E’ consentito andare nella seconda casa che si trova fuori regione ma solo per il nucleo familiare. Sono ammesse le visite a parenti e amici una volta al giorno massimo due persone con figli minori di 14 anni o persone non autosufficienti.
Sul fronte della ristorazione fino alle 18 riaprono bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie. Dopo è consentito la ristorazione con asporto o consegna a domicilio. Al tavolo si può stare al massimo in quattro persone.
Ancora chiuse palestre e piscine, cinema, teatri, fiere e manifestazioni. Possono invece restare aperti i musei ma soltanto dal lunedì al venerdì. E’ prevista la scuola in presenza per materne, elementari e medie: pe le superiori invece didattica al 50%.