Coronavirus, stop agli spostamenti: c’è la proroga di 30 giorni
Incontro tra il Governo e le Regioni. Il ministro Speranza: "Indispensabile continuare con le restrizioni causa varianti in circolazione". Mariastella Gelmini: "Il documento sarà all'attenzione del Consiglio dei Ministri"
Più informazioni su

Il divieto di mobilità tra Regioni, in scadenza il 25 febbraio, sarà prorogato di altri trenta giorni: lo avrebbe anticipato, come spiega l’Ansa, il ministro alle Autonomie Maria Stella Gelmini durante la riunione tra le Regioni alla quale partecipa anche il ministro alla Salute Roberto Speranza.
I limiti che dovrebbero essere presente nel nuovo decreto legge potrebbero riguardare anche la possibilità di far visita ad amici e parenti massimo in due persone con figli minori di 14 anni. Sempre secondo l’Agenzia Ansa Roberto Speranza avrebbe aggiunto: “E’ indispensabile continuare con le restrizioni a causa della circolazione delle varianti”.
Domani mattina alle 9.30 è previsto il primo Consiglio dei Ministri del nuovo Governo che ratificherà la decisione con un nuovo decreto legge. Sarà il primo provvedimento del nuovo esecutivo in attesa di capire le prossime mosse per contrastare l’epidemia legata al Covid con un nuovo Dpcm che sostituirà quello vecchio che scadrà il 5 marzo.